Trasformare il tempo in colore. L’arte di Federico Vezzaro a New York con Beyond th Surface

Screenshot 2025-04-04 alle 18.44.06

C’è chi vede nella ruggine il segno del tempo che corrode, e chi invece la trasforma in una forma d’arte. Federico Vezzaro appartiene alla seconda categoria. L’artista italiano torna a New York con la mostra Beyond the Surface, un’esposizione che porta la sua ricerca decennale sull’ossidazione a un nuovo livello. L’evento, è stato aperto al pubblico a partire dal 3 aprile presso 108 Madison St, e sarà possibile visitarlo fino al 5 aprile.

Il percorso di Vezzaro è atipico: nato come designer di mobili e specializzato in bioedilizia, ha gradualmente spostato il suo interesse verso la trasformazione naturale dei materiali. Affascinato dai processi chimici e dall’azione del tempo sulle superfici, ha sviluppato una tecnica che utilizza esclusivamente acidi per modificare il metallo, senza ricorrere a pigmenti o colori artificiali. Il risultato? Opere che sembrano emergere spontaneamente dalla materia stessa, con sfumature e texture che evocano paesaggi astratti e forze primordiali.

Le opere esposte in Beyond the Surface non hanno titolo, ma sono identificate da codici numerici derivati dalla sequenza di Fibonacci, un richiamo alla ricerca dell’armonia e della perfezione. Questo dettaglio riflette la filosofia dell’artista: un equilibrio tra il controllo del processo e l’imprevedibilità del risultato finale.

La ruggine, spesso associata al degrado, diventa nelle mani di Vezzaro una metafora della rigenerazione. Il suo lavoro sfida l’idea che il passare del tempo sia solo una forza distruttiva, proponendo invece una visione in cui ogni cambiamento porta con sé nuova bellezza. “La mia arte nasce dall’osservazione della natura e dai suoi cicli di trasformazione”, spiega Vezzaro. “Attraverso l’ossidazione, catturo il tempo e lo rendo visibile. È un processo che non si può prevedere completamente, e questa è la sua magia.”

La mostra di New York segna un altro passo importante nel percorso dell’artista, già protagonista di un’esposizione a Brooklyn nel 2024 che ha attirato l’attenzione della scena artistica internazionale.

Il titolo della mostra, Beyond the Surface, suggerisce un invito a guardare oltre l’apparenza, a scoprire la complessità nascosta nei materiali e nei fenomeni naturali. Vezzaro ci spinge a riconsiderare il rapporto tra creazione e disgregazione, tra ciò che crediamo finito e ciò che può ancora trasformarsi. Per i newyorkesi, questa è un’occasione per avvicinarsi a un linguaggio artistico fuori dagli schemi, dove il tempo non cancella, ma rivela.

Condividi l'articolo

L’unica rivista dedicata
alla Corporate Reputation

Le ultime uscite

Ogni tre mesi un nuovo numero tematico ricco di approfondimenti, interviste e tendenze dal mondo della Corporate Reputation

Categorie

Leggi "Reputazioni"

In questo libro abbiamo raccolto la nostra esperienza sul campo. Attraverso i contributi di ospiti eccellenti, individuiamo il concetto di immagine e credibilità.

Social

Vuoi partecipare al prossimo numero

di Reputation Review?

Compila il form verrai ricontattato al più presto