Dr.ssa Luppi cito George Merck (1950) vostro storico presidente: “Non dobbiamo mai dimenticare che i farmaci sono per le persone, non per il profitto. Il profitto …
Sono 67 i consorzi per lo sviluppo industriale, distribuiti in 14 regioni, attualmente operativi in Italia. Nascono con la legge 634 del 1957, con lo scopo …
La messinese Giulia Giuffrè è Consigliere d’amministrazione e Ambasciatrice della sostenibilità di Irritec, società siciliana di eccellenza mondiale che si occupa di irrigazione di precisione dagli …
Cantine Ferrari è eleganza, eccellenza, territorio ma anche tanta innovazione. La continua ricerca della qualità e la cura per il dettaglio durante l’intero processo produttivo ha …
Classe 1954, nato in provincia di Torino e già vicepresidente della Regione Piemonte, l’economista Gilberto Pichetto è viceministro allo Sviluppo economico del governo di Mario Draghi, …
Angelo Minotti, due lauree vecchio ordinamento, una in Ingegneria Meccanica ed una a statuto speciale in Astronautica, un Dottorato di Ricerca in Meccanica Teorica ed Applicata, …
Non possiamo parlare di sostenibilità senza considerare il grande impatto che gli ambienti di lavoro hanno sulla crescita culturale ed economica di ogni organizzazione umana. È …
Arduo il tentativo di sintetizzare in poche righe la biografia di Francesco Rutelli, tipica di un “cavallo di razza” della politica italiana. Classe 1954, è stato …
Il percorso è tracciato e non si torna più indietro. La sostenibilità è una leva strategica per accrescere competitività e performance, ridurre i rischi, creare valore …
RetImpresa è l’associazione di Confindustria fondata nel 2009 per promuove le aggregazioni e le reti d’impresa, e in collaborazione con Joule, la scuola di Eni per …
Ogni tre mesi un nuovo numero tematico ricco di approfondimenti, interviste e tendenze dal mondo della Corporate Reputation