Scopri l'ultimo numero

Orizzonte Futuro

Il numero 33 di Reputation Review analizza un tema importante per la costruzione della propria reputazione: l’etica del lavoro. La gestione delle routine produttive, il ruolo dei team leader, la formazione e il coinvolgimento delle risorse umane rappresentano passaggi fondamentali per il consolidamento interno della reputazione aziendale: più i dipendenti si sentono parte integrante dell’azienda e dei processi decisionali e più è facile evitare crisi reputazionali interne e veicolare all’esterno un’immagine forte e strutturata dell’organizzazione.

Interviste

Intervistando

Davide Accomazzo racconta il COM.IT.ES di Los Angeles

Intervistando

Cristiano Cosa: “Cosa sono io” tra filosofia e rock

Intervistando

Matteo Zuretti: un italiano nel cuore pulsante della NBA

Intervistando

Denise Faro: dalle opere di Cocciante ai palchi internazionali

Intervistando

Antonio Pedrina e FM Exhibit: il Made in Italy che conquista gli Stati Uniti

Intervistando

Consiglia (Lia) Adelfi ci parla della Dante Alighieri del Michigan: la promotrice della cultura italiana a Detroit

Intervistando

Estro ed imprenditorialità: semplicemente Giorgio Armani

Intervistando

Simone Fontecchio, l’orgoglio italiano nella NBA: “Un sogno impossibile diventato realtà”

Intervistando

Rosario Procino: “Con Ribalta ho portato Napoli a New York, senza passaporto e senza nove ore di volo”

Intervistando

La sfida americana di Luca Infantino raddoppia: dopo Alessio’s arriva Casa Italia Gourmet Market

Intervistando

Bridget Jones? Con la sua imperfezione ci regala speranza: intervista a Renée Zellweger

Intervistando

Giorgio Mulè: «Dagli italici al ponte sullo Stretto, l’Italia è un sogno che continua»

Intervistando

Portare la ricotta di pecora dall’Italia a Manhattan ogni due giorni: la storia di Sita Cheese

Intervistando

Gloria Peritore: la fighter che prende a pugni la violenza con The Shadow Project

Intervistando

Andrea Albertini: il percorso di un manager italiano di successo

Intervistando

Roberta Sparta: “Con The Remedy ho portato il mio cinema indipendente a Cannes”

Intervistando

Marco Rebuffi: «Da Milano ad Atlanta, la mia JAS unisce due mondi»

Intervistando

Luca Di Pietro: costruire autenticità italiana a New York

Intervistando

Monica Zanetti si racconta: intervista a “Lady F40”, prima donna meccanico Ferrari

Intervistando

Gabriele Poli: “Così ho portato il Gelato Festival nel mondo: prossima tappa Los Angeles”

Intervistando

Giubileo dei Giovani, riflessioni sulle nuove generazioni

Intervistando

Stefano Luciani: visione italiana, sfide americane

Intervistando

Dalla ricotta del nonno in Belgio alla tavola americana: il sogno italo-americano di Alessandro Sita

Intervistando

Quella di Giovanni Bartocci non è una storia come un’altra

Intervistando

Fulvio Italiano: «L’imperfezione ci salverà»

Intervistando

Tony Like a Local racconta New York oltre i soliti luoghi

Intervistando

New York, casa mia: la visione americana di Efrem Lamesta

Intervistando

Massimiliano Giansanti: “Senza agricoltura non c’è Europa”

Intervistando

Venieri S.p.A e UNACEA: industria e sogni con le macchine movimento terra

Intervistando

La veste bianca: intervista a Massimo Gradini

Intervistando

Detroit, porta d’America per l’Italia: la visione di Allegra Baistrocchi

Intervistando

Toscana Promozione Turistica ha fatto tappa a New York:  “La nostra strategia per un turismo più autentico e sostenibile”

Intervistando

Cosa vuol dire portare la cucina autentica italiana a Manhattan: Moliterni racconta Roscioli

Intervistando

Francesco Bauco: un attore italiano a Los Angeles, tra Shakespeare e James Dean

Intervistando

Bloome, ovvero come una psicologa vorrebbe cambiare il modo in cui pensiamo alla terapia

Intervistando

Federico Fabbri: tradizione di famiglia, innovazione sostenibile e orgoglio made in Italy

Intervistando

Daniele Cattaneo: «Da Torino a New York, costruire città più umane e sostenibili»

Intervistando

Economia globale e Italia: ne parliamo con Ettore Santucci

Intervistando

Dazi USA e incognite: la visione di Francesco Rizzo Marullo

Intervistando

Bill Lynch: “Il Made in Italy è passione, storia e innovazione”

Intervistando

Ernesi 1978: una storia di famiglia, visione e autenticità

Intervistando

Dave Locatelli: l’anima crossover del pianoforte che conquista il mondo da Los Angeles

Intervistando

Intervista a Dante Spinotti, leggenda della fotografia cinematografica

Intervistando

L’innovazione secondo Andrea Prencipe: «Non abbandoniamo il pensiero alle macchine»

Intervistando

Napoli raccontata da Trudie Styler, porta per porta

Intervistando

Claudio Pagliara: “Così racconto il mondo tra America, Cina e Medio Oriente”

Intervistando

L’Anna(lisa Menin) che verrà: «Resterò sempre la ragazza di New York»

Intervistando

Carl Brave a New York: «Gli italiani all’estero sono un pubblico speciale»

Intervistando

Il vino come racconto: Federico Zanella, l’uomo che porta l’Italia in bottiglia negli Stati Uniti

Intervistando

Giorgio Carera: “La leadership? Si costruisce sul campo. E con etica”

Le Firme

Approfondimento

Quello dei trasporti è uno dei tanti esempi di settori per i quali le aziende devono affidarsi a parti terze, ma la necessità di controlli dei vettori, così come di qualsiasi fornitore o subcontractor, diventa impellente quando si parla di reputazione aziendale • L’Analisi Reputazionale, strumento necessario per salvaguardare la propria azienda

Approfondimento

L'evoluzione del concetto di "responsabilità d'impresa" ed i cambiamenti nelle analisi reputazionali in cinquantacinque anni • Come è cambiato il mondo: dalla reputazione aziendale alla consulenza

L'innovazione

Reputation Research sceglie Maurizio Pimpinella per guidare la selezione di start-up e aziende italiane verso il mercato mercato

Approfondimento

Riforma dell’agricoltura. Carlo Triarico: “Le aziende biodinamiche stanno ancora reggendo la bufera in corso, ma serve un intervento di sistema”

Approfondimento

“Fenomeni”, il nuovo romanzo di Antonio Soriero

L'innovazione

RetImpresa apre all’innovazione: arriva il concorso ROCK

L'innovazione

50 Manager Italiani a New York per un’avanzata Formazione in Sostenibilità e Digitalizzazione

carlo mantica
Storia di successo

Carlo Mantica: assicurarsi il mercato americano

L'esperto

Fare marketing utilizzando le leggi: il metodo EUCLEA

Storia di successo

Franco Rossi: la sostenibilità nella trama dell’azienda Aquafil

L'esperto

Sovraindebitamento e rischio suicidario

Business,Insurance,Against,Negative,Factors,And,Risks.,Art,Collage.
Approfondimento

Redazione • Welfare aziendale e premialità: due mondi distinti

Mondo Complesso

Quando le culture si incontrano

Editoriale

Il sogno americano passa dalla reputazione

Storia di successo

Si scrive Teleperformance Italia, si legge Great Place to Work

L'esperto

La reputazione dei nostri fratelli in America

Nuovo Mondo

Giuseppe Firenze - Senior Vice President and Information Officer di Eli Lilly and Company • Miglioramento, determinazione, cuore: l’empowering

L'innovazione

Una fucina d’innovazione per la formazione aziendale

Storia di successo

Andrea Casa • L’aria pulita d’America soffia anche in Italia

Editoriale

C’è sempre più bisogno di Manager

Mondo Complesso

I limiti del capitale umano

Nuovo Mondo

La scienza delle human KPI a stelle e strisce

Storia di successo

Relax in poltrona, ma dalla dentista

L'esperto

Il valore reputazionale del conflict management

Approfondimento

Il capitale umano, dal Fraunhofer Institut all’Appennino reggiano

Approfondimento

Tiziana Nisini a Business+: “Il salario minimo non è la soluzione”

Approfondimento

È possibile sostenere la natalità con il welfare aziendale?

Approfondimento

La reputazione dei manager: tra etica e responsabilità sociale

Approfondimento

Il bonus carburante rischia di perdersi nelle buone intenzioni

L'innovazione

Raccontare l’impresa in tv nell’era dei palinsesti ad personam

L'esperto

Storytelling? In Tv funziona alla grande

Storia di successo

Un ecosistema su pentagramma

Mondo Complesso

La pace è una questione complessa

Editoriale

Da grandi poteri derivano grandi responsabilità

L'innovazione

Technopolicy: la nuova agorà della tecnologia

Approfondimento

Gian Marco Centinaio: “L’agricoltura del futuro è nelle mani dei giovani”

Approfondimento

On demand? Presente!

Nuovo Mondo

Il quarto potere oggi

L'innovazione

L’innovazione tecnologica italiana targata Italrobot sbarca a Dubai

Approfondimento

La previdenza è da giovani: Previndai premia i laureati

Editoriale

Love Me Gender

Approfondimento

Marco Chiellini: Odontoiatria e Sorriso Femminile

L'esperto

Gender Gap, verità e menzogne

Approfondimento

Facciamo chiarezza sullo smart working

Approfondimento

Donne in tv: gender inclusive o pink washing?

Nuovo Mondo

Il mio meccanico preferito è una donna

Approfondimento

Regaliamo il piccolo chimico alle bambine

Approfondimento

Un traguardo ancora lontano

L'esperto

Gender gap

Storia di successo

Ingegnera non suona più strano

Parlano di noi

Ultimi numeri

Ogni tre mesi un nuovo numero tematico ricco di approfondimenti, interviste e tendenze dal mondo della Corporate Reputation

Media Network

La prima Tv in streaming pensata per manager e imprenditori. Un nuovo modo di formarsi e informarsi sui principali trend e temi di attualità, liberi dai palinsesti generalisti dal basso valore aggiunto.

Zwan

Reputation Review è un progetto editoriale di Zwan, media company specializzata in corporate reputation