
L’unica rivista in Italia dedicata alla
Corporate Reputation.

L’unica rivista in Italia dedicata alla
Corporate Reputation.

La nuova frontiera
della divulgazione
Reputation Review è l’unica rivista italiana dedicata alla Corporate Reputation. Ogni mese raccogliamo esperienze, strumenti, trend e previsioni dal mondo del Marketing Reputazionale. Le nostre pagine sono pensate per Direttori e Responsabili Comunicazione di Enti, Organizzazioni e Aziende Italiane e si rivolgono a chiunque voglia imparare a migliorare, monitorare e tutelare la propria Reputazione.
La nuova frontiera
della divulgazione
Reputation Review è l’unica rivista italiana dedicata alla Corporate Reputation. Ogni mese raccogliamo esperienze, strumenti, trend e previsioni dal mondo del Marketing Reputazionale. Le nostre pagine sono pensate per Direttori e Responsabili Comunicazione di Enti, Organizzazioni e Aziende Italiane e si rivolgono a chiunque voglia imparare a migliorare, monitorare e tutelare la propria Reputazione.

Con i contributi di










Scopri l’ultimo numero
Il 27° numero di Reputation Review è incentrato sulle strategie reputazionali veicolate attraverso i Media. La cover story è dedicata al 7° Presidente della Repubblica semipresidenziale dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky.
Quarto Potere offre una panoramica completa sulle opportunità e sull’approccio di comunicazione verso i vecchi e nuovi media, da parte di esponenti politici, imprenditori, organizzazioni e aziende, offrendo spunti fondamentali per costruire la propria reputazione in TV.

Scopri l’ultimo numero
Quarto Potere
Il 27° numero di Reputation Review è incentrato sulle strategie reputazionali veicolate attraverso i Media. La cover story è dedicata al 7° Presidente della Repubblica semipresidenziale dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky.
Quarto Potere offre una panoramica completa sulle opportunità e sull’approccio di comunicazione verso i vecchi e nuovi media, da parte di esponenti politici, imprenditori, organizzazioni e aziende, offrendo spunti fondamentali per costruire la propria reputazione in TV.
Le ultime uscite
Ogni tre mesi un nuovo numero tematico ricco di approfondimenti, interviste e tendenze dal mondo della Corporate Reputation
-
Quick ViewAggiungi al carrello
Reputazioni
14,90€ -
Quick ViewAggiungi al carrello
27 – Quarto Potere
19,00€ -
Quick ViewAggiungi al carrello
26 – Mind the Gap
19,00€ -
Quick ViewAggiungi al carrello
25 – Madre Terra
19,00€
Le ultime uscite
Ogni tre mesi un nuovo numero tematico ricco di approfondimenti, interviste e tendenze dal mondo della Corporate Reputation
-
Quick ViewAggiungi al carrello
Reputazioni
14,90€ -
Quick ViewAggiungi al carrello
27 – Quarto Potere
19,00€ -
Quick ViewAggiungi al carrello
26 – Mind the Gap
19,00€ -
Quick ViewAggiungi al carrello
25 – Madre Terra
19,00€
Le ultime uscite
Ogni tre mesi un nuovo numero tematico ricco di approfondimenti, interviste e tendenze dal mondo della Corporate Reputation
-
Quick ViewAggiungi al carrello
Reputazioni
14,90€ -
Quick ViewAggiungi al carrello
27 – Quarto Potere
19,00€ -
Quick ViewAggiungi al carrello
26 – Mind the Gap
19,00€ -
Quick ViewAggiungi al carrello
25 – Madre Terra
19,00€
Reputation Review non è solo una rivista
Su Reputation Review trovi

Tiziana Nisini a Business+: “Il salario minimo non è la soluzione”
“Il salario minimo non può essere una bandierina da campagna elettorale. Rischia inoltre di diventare uno strumento dannoso e riduttivo per i lavoratori. Dobbiamo invece rafforzare

Il mio segreto? Emozionare il pubblico – Intervista a Pietro Valsecchi
È tra i produttori italiani di maggiore successo (e con la migliore reputazione), forte di una lista infinita di cult della serialità televisiva – da Ultimo,

L’effetto Oprah – Tre domande a Oprah Winfrey
E’ la regina dei media mondiali, una delle donne più potenti (ma anche più amate) d’America, capace di creare e distruggere reputazioni attraverso le sue celeberrime

Perché così pochi manager in TV?
I talk show televisivi sono popolati da rappresentanti delle più diverse categorie, selezionati soprattutto in base all’agenda imposta dal flusso informativo che regola le priorità del

È possibile sostenere la natalità con il welfare aziendale?
La risposta breve è si. Come evidenziato anche dal Family Act, il welfare delle imprese può essere un pezzo del puzzle per affrontare in maniera proattiva

La reputazione dei manager: tra etica e responsabilità sociale
Si parte dai valori e dall’etica personale per ottenere una reputazione che diventa la chiave strategica della nostra vita, sociale ed economica. Ieri Federmanager Treviso e